LE FERITE ACUTE

1ed
8838636877 · 9788838636875
Questo volume rappresenta una novità nel panorama italiano. L’obiettivo principale di questo testo è quello di fornire conoscenze aggiornate e validate relative al trattamento e all’assistenza del paziente portatore di ustioni, ferite traumati… Continua a leggere
41,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Presentazione
Prefazione
Ringraziamenti
Autori
1. La pelle come una trama
2. L’immagine corporea
3. Anatomia e fisiologia della cute
4. La riparazione tissutale
Parte I - Le ustioni
5. Epidemiologia e dati statistici
6. Prevenire le ustioni
7. Fisiopatologia e classificazione delle ustioni
8. Il trattamento extraospedaliero del paziente ustionato
9. Il trattamento medico e chirurgico delle ustioni
10. Il dolore nel paziente ustionato
11. Le infezioni nel paziente ustionato
12. Aspetti metabolici nutrizionali nel paziente ustionato
13. La banca della cute
14. Assistenza infermieristica al paziente ustionato
15. Appendice
16. Il Wound Care delle ustioni
17. Modello organizzativo e strumenti informativi in un centro ustioni
18. Aspetti psicologici del paziente ustionato
19. La riabilitazione funzionale
20. La voce dei protagonisti
21. Le ustioni in età pediatrica
22. Clownterapia e ustioni
23. Le ustioni minori
Parte II - Le ferite traumatiche e chirurgiche
23. Le ferite traumatiche
24. Le fratture
25. Le ferite di guerra
26. Assistenza e Wound Care delle ferite traumatiche e fratture
27. Le ferite chirurgiche
28. Assistenza e Wound Care delle ferite chirurgiche
29. L’ambulatorio vulnologico a gestione infermieristica
Parte III – Il trattamento topico, i dispositivi e il futuro
30. Le principali tipologie di medicazione
31. L’utilizzo della terapia a pressione negativa
32. L’ossigenoterapia iperbarica nelle ferite acute
33. La bioingegneria tissutale
34. Le superfici di supporto
35. La Wound Bed Preparation: il Debridement
36. La formazione nel Wound Care

Questo volume rappresenta una novità nel panorama italiano.
L’obiettivo principale di questo testo è quello di fornire conoscenze aggiornate e validate relative al trattamento e all’assistenza del paziente portatore di ustioni, ferite traumatiche e ferite chirurgiche diffondendo al contempo la cultura del wound care basato sulle evidenze.
Il volume si rivolge a infermieri, fisioterapisti e studenti che vogliono ampliare le loro conoscenze in questo ambito.
Si compone di una parte introduttiva generale e di tre principali specifiche:
•una prima parte dedicata alle ustioni;
•una seconda parte inerente alle ferite traumatiche e chirurgiche;
•una terza parte che considera alcuni aspetti generali e trasversali che riguardano tutti i pazienti affetti da ferite acute.
La prima parte analizza il fenomeno delle ustioni sia nell’adulto sia nel piccolo paziente a partire dai dati epidemiologici fino a considerare gli aspetti rilevanti dell’assistenza, come per esempio la prevenzione, il dolore, le infezioni, il wound care, il trattamento chirurgico, le alterazioni psicologiche, la riabilitazione ecc.
La seconda parte mette in evidenza l’assistenza e il trattamento delle ferite traumatiche e chirurgiche con particolare riferimento al wound care per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico e al corretto approccio al paziente sia con fratture sia con ferite traumatiche.
La terza parte è orientata al futuro del wound care, alla formazione e all’utilizzo di tecnologie innovative, come per esempio la terapia iperbarica e la bioingegneria tissutale.
All’interno del testo sono inoltre riportate esperienze correlate all’implementazione di modelli organizzativi innovativi dell’assistenza, all’autonomia infermieristica e all’integrazione multiprofessionale.
Un capitolo è dedicato anche alla voce dei protagonisti (pazienti e operatori) che con i loro racconti fanno emergere uno degli aspetti fondanti dell’assistenza infermieristica: l’umanizzazione delle cure.