LE BASI DI DATI PER MEDICINA E FARMACIA + CD-ROM

1ed
8838662576 · 9788838662577
Formare competenze operative ICT di livello universitario con un metodo didattico orientato al problem solving. Questo l’obiettivo del Progetto IT4PS, realizzato dalla CRUI e da AICA che, sulla strada tracciata con successo da Campus One nell’amb… Continua a leggere
24,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Prefazione
1. Introduzione al corso
2. Informazioni sui pazienti di un medico di medicina generale
3. Organizzazione dei dati relativi ai pazienti
4. Indagini sui dati dei pazienti
5. Definizione e gestione di dati relativi a visite e patologie dei pazienti
6. Determinazione di correlazioni tra pazienti, visite e patologie
7. Accesso facilitato alla gestione e all’interrogazione dei dati
8. Access Test Manager: un’introduzione per lo studente
9. Funzioni del syllabus non utilizzate
10. Esempio di test di certificazione

Formare competenze operative ICT di livello universitario con un metodo didattico orientato al problem solving. Questo l’obiettivo del Progetto IT4PS, realizzato dalla CRUI e da AICA che, sulla strada tracciata con successo da Campus One nell’ambito della certificazione delle competenze informatiche, ha dato vita a un approccio innovativo di apprendimento che studia le tecnologie a partire dalla soluzione di problemi specifici. La collana, che si avvale anche di CD di supporto al testo, raccoglie i testi relativi a tre diversi ambiti disciplinari - Economia, Medicina e Farmacia, Statistica per le Scienze sociali - e pone a disposizione degli operatori gli strumenti più idonei ad avvicinare concretamente nuove generazioni di utenti alla formazione ICT.
Il CD allegato contiene: materiale di supporto al testo per riprodurre gli esempi e svolgere gli esercizi proposti; una simulazione di sessioni di test per l’ottenimento della certificazione Advanced ECDL per il modulo AM5: Database; un sistema di auto-apprendimento e verifica pensato per guidare il lettore allo sviluppo delle soluzioni e consentire l’autovalutazione passo-passo delle scelte compiute e delle capacità acquisite.
Il Comitato Scientifico che ha guidato IT4PS fin dalla sua progettazione è composto da Cristiana Rita Alfonsi, Dino Pedreschi, Nello Scarabottolo e Maria Simi.
I risultati e le esperienze del progetto sono consultabili all’indirizzo web www.fondazionecrui.it/it4ps.