L'INFERMIERE IN SALA OPERATORIA

1ed
8838636753 · 9788838636752
La sala operatoria è un luogo dove varie figure professionali si integrano in maniera estremamente omogenea al fine di portare a compimento un intervento chirurgico. Il testo nasce dalla necessità di formazione e aggiornamento di tutti gli infermie… Continua a leggere
27,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Autori
Prefazione
Introduzione
1. L’infermiere e la sala operatoria
2. Preparazione all’intervento chirurgico
3. Posizionamento del paziente
4. Anestesia generale
5. Gestione delle vie aeree
6. Anestesia loco-regionale
7. Monitoraggio intraoperatorio
8. Complicanze in anestesia
9. Fine intervento e risveglio
10. Aspetti legali dell’infermiere in sala operatoria
Abbreviazioni
Indice analitico

La sala operatoria è un luogo dove varie figure professionali si integrano in maniera estremamente omogenea al fine di portare a compimento un intervento chirurgico. Il testo nasce dalla necessità di formazione e aggiornamento di tutti gli infermieri impegnati nel delicato lavoro richiesto dalla sala operatoria e da tutto il microcosmo che la racchiude. In quest’ottica, si analizza tutto il percorso del paziente dalla preparazione all’intervento, alla parte di competenza dell’infermiere di anestesia (dal posizionamento del paziente, alle varie tipologie di anestesie totali o locali fino alle possibili complicanze) per proseguire nel monitoraggio intraoperatorio fino al risveglio, senza trascurare gli aspetti legali connessi a tale figura.