INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA CON PYTHON

1ed
8838613583 · 9788838613586
Il testo si rivolge agli studenti che affrontano corsi di introduzione all’informatica e alla programmazione ed è il frutto di una lunga esperienza in ambito didattico. L’obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti per apprendere il … Continua a leggere
44,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Programmazione
1 Dal problema
all’algoritmo
2 Programmare con
Python
3 Iterazioni                      4 Funzioni
5 Animazioni
6 Oggetti
7 Relazioni tra classi
8 Sequenze di dati
9 Matrici
10 File
11 Ricorsione
12 Strutture ricorsive
Teoria
13 Logica
14 Rappresentazione dei dati
15 Calcolatori elettronici
16 Sistemi operativi
17 Espressioni regolari
18 Grammatiche, compilatori e linguaggi
19 Modelli di calcolo
20 Complessità computazionale
Approfondimento
21 Sviluppo del software
22 World Wide Web
23 Basi di dati
24 Analisi dei dati in Python
Il testo si rivolge agli studenti che affrontano corsi di introduzione all’informatica e alla programmazione ed è il frutto di una lunga esperienza in ambito didattico. L’obiettivo principale è quello di fornire gli strumenti per apprendere il pensiero computazionale, il processo mentale che consente di risolvere problemi di varia natura pianificando una strategia. Il tutto è presentato in modo rigoroso ma con l’obiettivo di ridurre al minimo i fattori che rendono difficoltoso il lavoro, soprattutto nella fase iniziale. Per questo motivo si è scelto di utilizzare un linguaggio molto intuitivo come Python, presentato però non nella forma tipica di un manuale, ma secondo un processo di apprendimento per progetti. 

Michele Tomaiuolo e Alberto Ferrari insegnano presso l'Università degli Studi di Parma.