INFERMIERISTICA MEDICO-CHIRURGICA
2. Responsabilità infermieristiche nella cura della persona
3. Le basi dell'infermieristica
4. Assistenza alla persona con patologie multiorgano
5. Assistenza alla persona con malattie respiratorie
6. Assistenza alla persona con malattie cardiovascolari
7. Assistenza alla persona con malattie dei sistemi ematopoietico e linfatico
8. Assistenza alla persona con malattie immunitarie
9. Assistenza alla persona con disturbi neurologici
10. Assistenza alla persona con disturbi sensoriali
11. Assistenza alla persona con disturbi gastrointestinali
12. Assistenza alla persona con disturbi endocrini
13. Assistenza alla persona con malattie dell'apparato riproduttivo
14. Assistenza alla persona con disturbi renali e urinari
15. Assistenza alla persona con disturbi muscolo-scheletrici
16. Assistenza alla persona con disturbi dell'apparato tegumentario
17. Assistenza alla persona con disturbi di natura psicobiologica
Infermieristica medico-chirurgica di Barbara K. Timby e Nancy E. Smith è indirizzato allo studente di Infermieristica che si confronta con le patologie dell'organismo adulto che necessitano di trattamento medico e/o chirurgico. La filosofia del testo è in continuità con quella presentata in Fondamenti olistica e pone al centro la persona assistita e la sua rete di soggetti significativi nel perseguire gli obiettivi di salute desiderati.
Questa prima edizione italiana è adattata dalla decima americana e ha visto il coinvolgimento di numerosi accademici (professori e ricercatori) dell'area MED/45, coordinatori, tutor e docenti di differenti sedi didattiche. L'intento è fornire ai docenti e agli studenti del corso di laurea in Infermieristica un testo completo, che possa essere utilizzato in modo trasversale per più insegnamenti, rimanendo però di agevole consultazione e comprensione.
L'apprendimento è facilitato da una grafica a colori ricca di figure chiare ed efficaci e dai molti apparati didattici che rendono questo testo estremamente avanzato per impostazione, supporti pedagogici, livello di contributi e grado di aggiornamento.