IGIENE PER LE PROFESSIONI SANITARIE
Prefazione
Parte I - Igiene generale
1. Medicina clinica, preventiva e predittiva
2. Sanità pubblica e organizzazione sanitaria
3. Epidemiologia e prevenzione
Parte II - Igiene applicata alle strutture assistenziali
4. Modelli di trasmissione e misure di prevenzione generale delle malattie infettive e parassitarie
5. Epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive e parassitarie
6. Gestione del rischio clinico e sicurezza dei pazienti e degli operatori
Parte III - Medicina di comunità e igiene ambientale
7. Danni alla salute da errato stile di vita
8. Malattie cronico-degenerative e dismetaboliche: principi di epidemiologia e prevenzione
9. Igiene della nutrizione e degli alimenti
10. Prevenzione dei fattori di danno nell’ambiente fisico e sociale
Il volume è stato pensato per gli studenti che frequentano i numerosi corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia nei quali è attivo il Corso di Igiene incentrato sui temi, oggi essenziali, della promozione della salute e della prevenzione delle malattie. Le lauree per cui il testo è indicato sono quelle triennali e alcune magistrali, come Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia, Podologia, Dietistica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Assistenza Sanitaria, Igiene Dentale, Tecniche di Radiologia Medica, Educazione professionale, Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche. Il testo è scritto con linguaggio semplice e piano ed è organizzato in modo tale da agevolare lo studente nell’apprendimento degli argomenti trattati e nel superamento dell’esame. Per questo si è ritenuto opportuno suddividere il volume in soli 10 capitoli, raggruppati in tre parti: Igiene generale, Igiene applicata alle strutture assistenziali, Medicina di comunità e igiene ambientale.