GETTYS FISICA 1. MECCANICA E TERMODINAMICA 6/ED CON CONNECT E EBOOK

6ed
8838658560 · 9788838658563
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e Scienze. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presentare e illustrare concetti che appaiono complessi con semplic… Continua a leggere
48,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

Capitolo 1 Introduzione 
Capitolo 2 Vettori 
Capitolo 3 Cinematica del punto materiale I: posizione, velocità e accelerazione, moto in una dimensione
Capitolo 4 Cinematica del punto materiale II: moto in due dimensioni, accelerazione centripeta e tangenziale, moto nello spazio a tre dimensioni, moti relativi
Capitolo 5 Leggi di Newton: i tre principi della dinamica
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi del moto di Newton 
Capitolo 7 Legge di gravitazione universale di Newton 
Capitolo 8 Lavoro ed energia 
Capitolo 9 Conservazione dell’energia
Capitolo 10 Moto dei sistemi: centro di massa e quantità di moto
Capitolo 11 Equilibrio statico di un corpo rigido
Capitolo 12 Cinematica del moto rotatorio
Capitolo 13 Dinamica del moto rotatorio e leggi generali del moto dei sistemi
Capitolo 14 Oscillazioni 
Capitolo 15 Solidi e fluidi
Capitolo 16 Temperatura e calore 
Capitolo 17 Primo principio della termodinamica
Capitolo 18 Teoria cinetica dei gas 
Capitolo 19 Secondo principio della termodinamica 
Capitolo 20 Brevi cenni sulle onde e sul suono

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea in Ingegneria e Scienze. Il testo si caratterizza per la capacità non comune di coniugare due aspetti fondamentali: da un lato presentare e illustrare concetti che appaiono complessi con semplicità e chiarezza, partendo da esempi concreti e dall’osservazione di fenomeni familiari, dall’altro soddisfare l’esigenza di generalità e di rigore delle scienze fisiche. Il lavoro di revisione ha comportato in taluni casi la riscrittura di alcuni passaggi, in altri l’integrazione di concetti non pienamente formulati nelle precedenti edizioni. Sono state aggiunte nel testo alcune considerazioni generali che riguardano il metodo di indagine scientifica della realtà e si sono arricchite le discussioni dei principi fisici che costituiscono le fondamenta della meccanica e della termodinamica, arrivando a mostrare come poche equazioni generali siano sufficienti per la comprensione della natura. Inoltre, i paragrafi sui moti relativi e sulla dinamica nei sistemi non inerziali sono stati ampliati e approfonditi. Tali arricchimenti sono stati apportati nella convinzione che, oltre alla capacità di affrontare e risolvere semplici problemi, un testo universitario debba portare gli studenti all’acquisizione di un metodo di indagine: il metodo scientifico.

Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.

Giovanni Cantatore è professore Associato di Fisica delle interazioni fondamentali presso l’Università degli Studi di Trieste. 

Gianni Vannini è professore Ordinario di Fisica delle interazioni fondamentali presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

Lorenzo Vitale è professore Associato di Fisica delle interazioni fondamentali presso l’Università degli Studi di Trieste.