GEOMETRIA ANALITICA 3/ED CON CONNECT
3ed
8838615144
·
9788838615146
© 2015 | Data di Pubblicazione: 1 Febbraio 2015
Questo testo si rivolge agli studenti dei corsi di Geometria delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Gli autori presentano i principali argomenti di geometria analitica e di algebra lineare trattando a fondo sia l'…
Continua a leggere
Cap. 1 - Nozioni preliminari
Cap. 2 - Vettori geometrici
Cap. 3 - L'eliminazione di Gauss
Cap. 4 - Spazi vettoriali
Cap. 5 - Applicazioni lineari
Cap. 6 - Sistemi lineari
Cap. 7 - Matrici e applicazioni lineari
Cap. 8 - Cambiamenti di base
Cap. 9 - Determinanti
Cap. 10 - Geometria affine
Cap. 11 - Prodotti scalari
Cap. 12 - Geometria euclidea
Cap. 13 - Autovalori e autovettori
Cap. 14 - Il teorema spettrale
Cap. 15 - Coniche e quadriche
Cap. 2 - Vettori geometrici
Cap. 3 - L'eliminazione di Gauss
Cap. 4 - Spazi vettoriali
Cap. 5 - Applicazioni lineari
Cap. 6 - Sistemi lineari
Cap. 7 - Matrici e applicazioni lineari
Cap. 8 - Cambiamenti di base
Cap. 9 - Determinanti
Cap. 10 - Geometria affine
Cap. 11 - Prodotti scalari
Cap. 12 - Geometria euclidea
Cap. 13 - Autovalori e autovettori
Cap. 14 - Il teorema spettrale
Cap. 15 - Coniche e quadriche
Questo testo si rivolge agli studenti dei corsi di Geometria delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Gli autori presentano i principali argomenti di geometria analitica e di algebra lineare trattando a fondo sia l'aspetto teorico sia l'aspetto prettamente computazionale.
L'attenzione alla didattica è la caratteristica principale del volume: ogni definizione è ampiamente motivata con esempi e spiegazioni, ogni capitolo è corredato da un ampio numero di esercizi consigliati e continue domande dirette al lettore spingono lo studente a una lettura attiva e partecipata.
In questa terza edizione parte degli oltre 500 esercizi consigliati presenti nel testo sono stati corredati dalla soluzione in appendice.
I docenti che adottano questo manuale possono scaricare dal sito dedicato le figure da proiettare in classe.
Gli studenti che vogliono rafforzare la loro preparazione possono completare l'esercizio con un volume degli stessi autori: Esercizi di geometria, McGraw-Hill.
Gli autori presentano i principali argomenti di geometria analitica e di algebra lineare trattando a fondo sia l'aspetto teorico sia l'aspetto prettamente computazionale.
L'attenzione alla didattica è la caratteristica principale del volume: ogni definizione è ampiamente motivata con esempi e spiegazioni, ogni capitolo è corredato da un ampio numero di esercizi consigliati e continue domande dirette al lettore spingono lo studente a una lettura attiva e partecipata.
In questa terza edizione parte degli oltre 500 esercizi consigliati presenti nel testo sono stati corredati dalla soluzione in appendice.
I docenti che adottano questo manuale possono scaricare dal sito dedicato le figure da proiettare in classe.
Gli studenti che vogliono rafforzare la loro preparazione possono completare l'esercizio con un volume degli stessi autori: Esercizi di geometria, McGraw-Hill.