GEOGRAFIA ECONOMICA

1ed
8838663300 · 9788838663307
Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di geografia economica della laurea di base e magistrale e tratta temi quali l’analisi e la pianificazione territoriale, il controllo delle scale geografiche, il governo delle relazioni tra globale e loca… Continua a leggere
30,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Prefazione. Come leggere (studiare) questo libro
Gli autori e i collaboratori
Introduzione. Il percorso della disciplina
1. Geoeconomia mondiale e dell’Unione Europea
2. La geografia economica come strumento dello sviluppo
3. Approcci cognitivi nella rappresentazione del territorio
4. L’interpretazione classica e la modellistica per funzioni e strategie
5. Le nuove determinanti dello sviluppo territoriale
6. Il rapporto locale-globale
7. Innovazione, comunicazione e tecnologia
8. Un nuovo modello per pianificare lo sviluppo su base geoeconomica: il Sustainable Territorial Management Approach (STeMA)
9. Procedure e strumenti dello STeMA

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di geografia economica della laurea di base e magistrale e tratta temi quali l’analisi e la pianificazione territoriale, il controllo delle scale geografiche, il governo delle relazioni tra globale e locale, la coesione sussidiaria.
La struttura del volume in unità didattiche autonome e tra loro correlate, l’utilizzo di schede di approfondimento e una generale attenzione alla sinteticità dell’esposizione e all’applicazione di modelli e procedure innovativi rendono il libro un valido e moderno strumento didattico.