EPSILON 2 1/ED CON CONNECT E EBOOK
1ed
883865851X
·
9788838658518
© 2024 | Data di Pubblicazione: 1 Giugno 2024
Il volume offre una presentazione completa degli argomenti classici di un secondo corso di Analisi Matematica nelle facoltà tecniche e scientifiche: calcolo differenziale e integrale per funzioni di più variabili e per campi vettoriali, equazioni d…
Continua a leggere
Capitolo 1 Funzioni scalari di più variabili
Capitolo 2 Curve, campi vettoriali e funzioni da Rn a Rm
Capitolo 3 Funzioni implicite, estremi vincolati
Capitolo 4 Integrali multipli
Capitolo 5 Superfici
Capitolo 6 I teoremi della divergenza e del rotore
Capitolo 7 Equazioni differenziali ordinarie (EDO)
Capitolo 8 Successioni e serie di funzioni
Capitolo 2 Curve, campi vettoriali e funzioni da Rn a Rm
Capitolo 3 Funzioni implicite, estremi vincolati
Capitolo 4 Integrali multipli
Capitolo 5 Superfici
Capitolo 6 I teoremi della divergenza e del rotore
Capitolo 7 Equazioni differenziali ordinarie (EDO)
Capitolo 8 Successioni e serie di funzioni
Il volume offre una presentazione completa degli argomenti classici di un secondo corso di Analisi Matematica nelle facoltà tecniche e scientifiche: calcolo differenziale e integrale per funzioni di più variabili e per campi vettoriali, equazioni differenziali ordinarie e serie di Fourier. L’obiettivo generale è coniugare rigore metodologico con fruibilità e semplicità. La presentazione è graduale e dettagliata. Definizioni, enunciati e dimostrazioni sono accompagnati da numerosi esempi, figure, osservazioni ed esercizi di vari livelli e di difficoltà progressiva. Ciascuno di questi elementi è facilmente individuabile grazie a un’impostazione grafica modulare, che conferisce al testo una struttura particolarmente schematica e articolata. Dal punto di vista dei contenuti, le scelte più caratterizzanti del testo riguardano: una presentazione basata sui campi vettoriali anziché sulle forme differenziali, per una maggior concretezza nell’esposizione degli argomenti; un accento sui legami concettuali di base con le applicazioni nelle altre scienze; una scrittura “non solo bidimensionale”, per abituare lo studente a leggere e pensare in termini di punti, vettori, matrici e operazioni tra loro.
Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.
Michiel Bertsch insegna presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Andrea Dall’Aglio insegna presso la Sapienza Università di Roma.
Lorenzo Giacomelli insegna presso la Sapienza Università di Roma.
Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.
Michiel Bertsch insegna presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Andrea Dall’Aglio insegna presso la Sapienza Università di Roma.
Lorenzo Giacomelli insegna presso la Sapienza Università di Roma.