ELETTRONICA GENERALE
1ed
8838663106
·
9788838663109
© 2011 | Data di Pubblicazione: 8 Marzo 2011
Questo libro si rivolge agli studenti dei corsi di laurea dell’Ingegneria dell’Informazione che per la prima volta si avvicinano allo studio dell’elettronica. In esso i diversi argomenti sono trattati in maniera essenziale, evitando deliberatam…
Continua a leggere
A Introduzione all’elettronica
1) Introduzione
2) Proprietà dei materiali semiconduttori
B Elettronica analogica
3) Il diodo
4) Il transistore bipolare a giunzione
5) Il MOSFET
6) L’amplificatore differenziale
7) L’amplificatore operazionale
8) La retroazione
9) Stadi di uscita
C Elettronica digitale
10) Introduzione
11) Porte logiche in tecnologia MOS
12) Circuiti combinatori e memorie
13) Circuiti per la conversione A/D e D/A
A Richiami di teoria dei circuiti lineari
B Il simulatore SPICE
Bibliografia
1) Introduzione
2) Proprietà dei materiali semiconduttori
B Elettronica analogica
3) Il diodo
4) Il transistore bipolare a giunzione
5) Il MOSFET
6) L’amplificatore differenziale
7) L’amplificatore operazionale
8) La retroazione
9) Stadi di uscita
C Elettronica digitale
10) Introduzione
11) Porte logiche in tecnologia MOS
12) Circuiti combinatori e memorie
13) Circuiti per la conversione A/D e D/A
A Richiami di teoria dei circuiti lineari
B Il simulatore SPICE
Bibliografia
Questo libro si rivolge agli studenti dei corsi di laurea dell’Ingegneria dell’Informazione che per la prima volta si avvicinano allo studio dell’elettronica. In esso i diversi argomenti sono trattati in maniera essenziale, evitando deliberatamente di appesantire il formalismo matematico, senza rinunciare, tuttavia, a fornire le conoscenze di base per la piena comprensione del funzionamento dei circuiti analizzati.
Attraverso esempi svolti che in ogni capitolo affiancano la trattazione teorica lo studente potrà con agilità affrontare lo studio degli argomenti trattati, dal funzionamento dei dispositivi a semiconduttore fino ai circuti digitali e ai sistemi di conversione A/D e D/A.
All’indirizzo www.ateneonline.it/elettronicagenerale gli studenti potranno accedere ai seguenti materiali:
- Software di simulazione SPICE
- Soluzione agli esercizi proposti nel testo
- Esercitazioni commentate
- Esempi di prove di esame svolte.
Attraverso esempi svolti che in ogni capitolo affiancano la trattazione teorica lo studente potrà con agilità affrontare lo studio degli argomenti trattati, dal funzionamento dei dispositivi a semiconduttore fino ai circuti digitali e ai sistemi di conversione A/D e D/A.
All’indirizzo www.ateneonline.it/elettronicagenerale gli studenti potranno accedere ai seguenti materiali:
- Software di simulazione SPICE
- Soluzione agli esercizi proposti nel testo
- Esercitazioni commentate
- Esempi di prove di esame svolte.