ELEMENTI DI SOCIOLOGIA

1ed
8838664900 · 9788838664908
Questo manuale si rivolge agli studenti che affrontano nell’ambito del loro percorso di studi un insegnamento di Sociologia. L’obiettivo è quello di fornire loro gli strumenti concettuali per renderli capaci di cogliere fenomeni emergenti e comp… Continua a leggere
32,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Nota storica
1. Rappresentare la società
2. La costituzione della modernità: spazio, tempo e denaro
3. Fare società
4. La società come comunicazione
5. Visioni della società
6. Forme e rappresentazioni della cultura
Forme e rappresentazioni della cultura
7. Società reale e società ideale
8. Elementi di dinamica sociale

Questo manuale si rivolge agli studenti che affrontano nell’ambito del loro percorso di studi un insegnamento di Sociologia. L’obiettivo è quello di fornire loro gli strumenti concettuali per renderli capaci di cogliere fenomeni emergenti e comprendere il senso di una nuova cultura e di una nuova società, nella consapevolezza che le trasformazioni in atto richiedono nuovi concetti e nuovi strumenti di analisi. La struttura del testo riprende, quindi, concetti e formule propri dell’analisi sociologica classica, ma non si limita a utilizzarli per una rappresentazione statica della società, bensì li piega e li ridecodifica per adattarli a interpretare la nuova società che si fa liquida.
La trattazione è arricchita da numerosi box che hanno lo scopo di proporre le tematiche in modo critico, suggerendo percorsi di approfondimento e di riflessione.
Una nota storica che ripercorre le tappe fondamentali della disciplina fornisce la piattaforma di base su cui poter innestare la lettura dei grandi classici presentati nei vari capitoli.