COSTRUIRE UN PROGRAMMA
1ed
8838612439
·
9788838612435
© 2024 | Data di Pubblicazione: 5 Settembre 2024
Questo testo, che si rivolge a studenti universitari dei corsi di informatica di base, propone un approccio costruttivo alla risoluzione di esercizi di programmazione in C. Costruire un programma non si limita a fornire per ciascun problema il progra…
Continua a leggere
1. Elaborazione di dati letti in ingresso
2. Elaborazione di sequenze di dati
3. Elaborazione di array a più dimensioni
4. Elaborazione di liste dinamiche
5. Ragionamento ricorsivo
6. File e linea di comando
2. Elaborazione di sequenze di dati
3. Elaborazione di array a più dimensioni
4. Elaborazione di liste dinamiche
5. Ragionamento ricorsivo
6. File e linea di comando
Questo testo, che si rivolge a studenti universitari dei corsi di informatica di base, propone un approccio costruttivo alla risoluzione di esercizi di programmazione in C. Costruire un programma non si limita a fornire per ciascun problema il programma risolutivo e l’analisi del suo funzionamento, ma accompagna lo studente nei processi di ragionamento che portano a realizzare un programma.
Vincenzo Caglioti è professore associato al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Giulio Fontana, ingegnere, si occupa di progetti di ricerca internazionali all’interno del Laboratorio di Intelligenza Artificiale e Robotica (AIRLab) del Politecnico di Milano.
Vincenzo Caglioti è professore associato al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.
Giulio Fontana, ingegnere, si occupa di progetti di ricerca internazionali all’interno del Laboratorio di Intelligenza Artificiale e Robotica (AIRLab) del Politecnico di Milano.