CORE CURRICULUM - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
1. Anatomia clinica
2. Sviluppo dell'apparato locomotore
3. Anamnesi nelle patologie dell'apparato locomotore
4. Esame obiettivo
5. Deformità congenite e connatali
6. Lesioni ostetriche della spalla
7. Patologie dell'accrescimento
8. Malattie dell'infanzia e dell'adolescenza
9. Tumori primitivi dell'osso
10. Le banche dei tessuti muscoloscheletrici
11. Nuovi approcci terapeutici in ortopedia e traumatologia
12. Osteoartropatie endocrine e metaboliche
13. Osteoartropatie infiammatorie e infettive
14. Artrosi
15. Il conflitto femoroacetabolare
16. Osteonecrosi idiopatica e secondaria della testa femorale
17. Sindromi algiche vertebrali ed ernie discali
18. Patologie da sforzi ripetuti dell'arto superiore
19. Prevenzione in ortopedia
20. Cenni di chirurgia della mano
Parte II- Traumatologia
21. Lesioni traumatiche delle parti molli
22. Lesioni traumatiche dello scheletro
23. Fratture e lussazioni
24. Lesioni traumatiche del ginocchio
25. Reimpianto di arti
26. Primo soccorso sul luogo dell'incidente
Parte III- Principi di medicina fisica e riabilitazione
27. Principi di medicina fisica e riabilitazione
Appendice
Indice analitico
Ortopedia e Traumatologia, attraverso i principali passi della valutazione clinica e strumentale, fornisce allo studente la conoscenza sistematica delle patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, le linee guida del trattamento conservativo e chirurgico, i risultati attesi e le possibili complicanze.
Il testo si avvale di utili apparati didattici, quali sintesi per punti dei capitoli, finestre di approfondimento, box che evidenziano concetti clinici chiave e alert relativi alla diagnosi e al trattamento.
Da segnalare i capitoli dedicati al primo soccorso su strada, all'ingegneria tessutale, al reimpianto di arti e ai biomateriali, alla prevenzione e ai principi di medicina fisica e riabilitazione, argomento che rende il volume destinato non soltanto agli studenti della laurea specialistica in Medicina e Chirurgia, ma anche delle lauree triennali nelle Professioni sanitarie nelle quali è previsto l'insegnamento di malattie dell'apparato locomotore.