CORE CURRICULUM - OCULISTICA
Autori
1. Cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato visivo
2. Inquadramento clinico dell’oftalmopaziente
3. Orbita. Esoftalmi ed enoftalmi
4. Palpebre
5. Vizi di rifrazione
6. Le lacrime. Occhio secco e occhio lacrimoso
7. Occhio rosso
8. Glaucomi
9. Strabismi
10. Neuro-oftalmologia
11. L’occhio e il diabete
12. Oftalmopatie congenite ed ereditarie
13. Calo del visus improvviso senza dolore
14. Calo del visus graduale senza dolore
15. Traumatologia oculare: nozioni di pronto soccorso oculistico
16. Cenni di terapia oculare locale e sistemica
17. Oftalmopatie iatrogene
18. Epidemiologia e prevenzione della cecità
Glossario di terminologia oftalmologica
Letture consigliate
Indice analitico
Tavole a colori
Oculistica è un nuovo manuale che affronta in modo esaustivo le basi della disciplina oftalmologica, presentando una panoramica completa e aggiornata delle principali patologie dell’occhio, per quanto riguarda sia la spiegazione della fisiopatologia dei vari quadri morbosi sia l'illustrazione delle metodiche d'indagine diagnostica e di terapia più consolidate e più innovative.
Pratico e chiaro, il testo vuole essere un agile e valido strumento di studio per gli studenti del corso di laurea in medicina e chirurgia e del corso di laurea in ortottica e assistenza oftalmologica nell’ambito delle professioni sanitarie.
L’organizzazione didattica dei contenuti e i numerosi apparati pedagogici a supporto della trattazione - key points e specifiche finestre di approfondimento come Focus on e Linee-Guida - conferiscono immediata evidenza ai punti essenziali trattati nel corso dei capitoli, fornendo al contempo indicazioni pratiche aggiuntive, utili all’inquadramento clinico del paziente.