CORE CURRICULUM - DERMATOLOGIA
Autori
1. Anatomia e fisiologia della cute
2. Lesioni elementari dermatologiche
3. Malattie ereditarie
4. Malattie virali
5. Malattie micotiche
6. Malattie batteriche
7. Malattie protozoarie
8. Malattie parassitarie
9. Malattie allergiche
10. Reazioni cutanee farmaco-indotte
11. Malattie infiammatorie
12. Malattie autoimmunitarie
13. Malattie eritemato-desquamative
14. Malattie papulose
15. Malattie bollose
16. Alterazioni della pigmentazione cutanea
17. Malattie granulomatose
18. Acne e rosacea
19. Alopecie
20. Neoplasie e iperplasie mesenchimali
21. Neoplasie e iperplasie epiteliali
22. Nevi melanocitici
23. Melanoma cutaneo
24. Linfomi
25. Altre neoplasie
26. Malattie a trasmissione sessuale
Indice analitico
Il volume affronta in modo sintetico, ma rigoroso e completo i contenuti della disciplina all'interno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Presenta infatti una panoramica delle principali malattie dermatologiche, per quanto riguarda sia la spiegazione dei diversi quadri fisiopatologici sia l'illustrazione delle metodiche di indagine diagnostica e di terapia più consolidate e innovative. Il criterio di inclusione e di trattazione delle malattie affrontate è l’obiettiva frequenza nella pratica clinica quotidiana; la classificazione proposta è quella eziopatogenetica, che consente allo studente di interpretare i vari quadri clinici come entità da inquadrare nell’ambito della clinica generale; in tale chiave vengono privilegiate le terapie sistemiche rispetto ai trattamenti topici tradizionali. L'organizzazione didattica dei contenuti e i numerosi apparati pedagogici a supporto della trattazione - key points e focus on di approfondimento - conferiscono immediata evidenza ai punti essenziali trattati nel corso dei capitoli, fornendo al contempo indicazioni pratiche aggiuntive, utili all'inquadramento clinico del paziente.