CITY LOGISTICS E MANAGEMENT DELLA DISTRUBUZIONE URBANA IN CAMPANIA

1ed
8838675287 · 9788838675287
Il presente lavoro propone un progetto sperimentale per l'implementazione di un modello di city logistics nel Comune di Nola (area metropolitana di Napoli) analizzandone limiti e opportunità per lo sviluppo del territorio ed evidenziando le prospett… Continua a leggere
32,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Cap. 1 - Dal territorio campano alla città di Nola: asset e driver di un potenziale sviluppo economico 
Cap. 2 - Strumenti e modelli gestionali di rilevazione, analisi e controllo nei progetti diCity Logistics
Cap. 3 - City Logistics nella città di Nola: ricerca, dati, informazioni 
Cap. 4 - Ipotesi strutturali e gestionali del CDU per la città di Nola 
Cap. 5 - Prospettive e modelli giuridici nei rapporti tra attori e modelli di gestione nel progetto di raccordo tra CDU e il centro città di Nola 
Cap. 6 - Assetto trasportistico e infrastrutturale nella realtà attuale e prospettica 
Il presente lavoro propone un progetto sperimentale per l'implementazione di un modello di city logistics nel Comune di Nola (area metropolitana di Napoli) analizzandone limiti e opportunità per lo sviluppo del territorio ed evidenziando le prospettive di applicazione di un partenariato pubblico-privato per la gestione dello stesso. Gli autori, uniti in un team multidisciplinare e internazionale, attraverso la ricognizione di dati primari e secondari e la rilevazione delle opinioni dei principali stakeholder del territorio potenzialmente interessati al progetto, presentano una analisi del centro Città di Nola con particolare riferimento al rapporto tra strutture, infrastrutture e attività economiche. La ricerca si conclude con una proposta progettuale nella quale, in considerazione delle caratteristiche del contesto e degli asset territoriali, si ipotizza un possibile modello di management implementabile nell'area considerata.