ARGOMENTI DI MATEMATICA GENERALE
1ed
883861282X
·
9788838612824
© 2024 | Data di Pubblicazione: 15 Settembre 2024
Questo libro di matematica è rivolto soprattutto agli studenti universitari che hanno nel loro piano di studi una materia contenente i tradizionali argomenti di un corso di base di Matematica. Il volume usa un linguaggio semplice e facilmente compre…
Continua a leggere
Capitolo 1 Gli insiemi
Capitolo 2 Cenni di logica matematica
Capitolo 3 Cenni agli insiemi numerici
Capitolo 4 Proprietà dei numeri reali
Capitolo 5 La funzione
Capitolo 6 Funzione composta e funzione inversa
Capitolo 7 Le principali funzioni elementari
Capitolo 8 I limiti
Capitolo 9 Teoremi sui limiti
Capitolo 10 Continuità e discontinuità
Capitolo 11 Introduzione al calcolo dei limiti
Capitolo 12 I limiti notevoli
Capitolo 13 La derivata
Capitolo 14 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale
Capitolo 15 Studio di una funzione
Capitolo 16 Integrali
Capitolo 17 La matrice
Capitolo 18 Il determinante
Capitolo 19 Sistemi di equazioni lineari
Capitolo 2 Cenni di logica matematica
Capitolo 3 Cenni agli insiemi numerici
Capitolo 4 Proprietà dei numeri reali
Capitolo 5 La funzione
Capitolo 6 Funzione composta e funzione inversa
Capitolo 7 Le principali funzioni elementari
Capitolo 8 I limiti
Capitolo 9 Teoremi sui limiti
Capitolo 10 Continuità e discontinuità
Capitolo 11 Introduzione al calcolo dei limiti
Capitolo 12 I limiti notevoli
Capitolo 13 La derivata
Capitolo 14 Teoremi fondamentali del calcolo differenziale
Capitolo 15 Studio di una funzione
Capitolo 16 Integrali
Capitolo 17 La matrice
Capitolo 18 Il determinante
Capitolo 19 Sistemi di equazioni lineari
Questo libro di matematica è rivolto soprattutto agli studenti universitari che hanno nel loro piano di studi una materia contenente i tradizionali argomenti di un corso di base di Matematica. Il volume usa un linguaggio semplice e facilmente comprensibile, non mancando però della necessaria rigorosità matematica. Suddiviso in diciannove capitoli, a trattazione di tutti i principali temi di questi corsi, il testo si caratterizza per un approccio fortemente
didattico-pedagogico, con grafici, esempi ed esercizi per semplificare la comprensione degli argomenti.
Antonio Pecorella si laurea in Matematica presso la facoltà di Scienze dell’Università
degli Studi di Palermo. Dopo essere stato ricercatore a partire dal 1993, nel novembre 2004 diventa professore associato presso la facoltà di Economia e
Commercio dell’Università degli Studi di Palermo.
didattico-pedagogico, con grafici, esempi ed esercizi per semplificare la comprensione degli argomenti.
Antonio Pecorella si laurea in Matematica presso la facoltà di Scienze dell’Università
degli Studi di Palermo. Dopo essere stato ricercatore a partire dal 1993, nel novembre 2004 diventa professore associato presso la facoltà di Economia e
Commercio dell’Università degli Studi di Palermo.