ANALISI E TECNOLOGIA DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE 2/ED

2ed
8838667594 · 9788838667596
Il testo si rivolge agli insegnamenti di Tecnologia meccanica, Tecnologia industriale e Sistemi di produzione presso i corsi dell’area di Ingegneria industriale, in particolare Ingegneria meccanica e Ingegneria gestionale. L’opera è caratterizz… Continua a leggere
47,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

1. Introduzione alle tecnologie di fabbricazione

2. Principi fondamentali della produzione per fonderia

3. Processi di fonderia in forme transitorie e permanenti

4. Aspetti generali delle lavorazioni per deformazione plastica

5. Processi di formatura massiva

6. Processi di formatura a freddo delle lamiere

7. Principi fondamentali del taglio dei metalli

8. Lavorazioni per asportazione di truciolo con utensili da taglio

9. Taglio delle ruote dentate

10. Rettificatura

11. Processi di collegamento

12. Lavorazioni speciali

Il testo si rivolge agli insegnamenti di Tecnologia meccanica, Tecnologia industriale e Sistemi di produzione presso i corsi dell’area di Ingegneria industriale, in particolare Ingegneria meccanica e Ingegneria gestionale.
L’opera è caratterizzata da una trattazione allo stesso tempo chiara, esaustiva e rigorosa, preferendo un approccio "per processi" a quello più datato "per macchine". Largo spazio è dedicato alla trattazione dei processi più recenti e innovativi, come quelli additivi, l’elettroerosione, le lavorazioni con fasci laser, con un attenzione particolare al controllo numerico in tutte le possibili applicazioni.
Numerosi esempi svolti aiutano lo studente ad applicare concretamente i concetti più astratti, e gli oltre 100 esercizi sono fondamentali per la preparazione in vista dell’esame, grazie anche agli svolgimenti completi disponibili sul sito internet.


Filippo Gabrielli è professore ordinario presso l’Università Politecnica delle Marche.

Rosolino Ippolito è professore ordinario presso il Politecnico di Torino.

Fabrizio Micari è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Palermo.