AI E INNOVAZIONE

1ed
8838613397 · 9788838613395
La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) è già realtà nelle università: secondo un recente studio, l’89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti di AI, ma solo il 32% si sente in grado di utilizzare questo strumento con… Continua a leggere
23,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Capitolo 1 Introduzione all’Intelligenza Artificiale nell’Università
Capitolo 2 Comprendere l’IA Generativa
Capitolo 3 L’Arte del Prompting: Comunicare Efficacemente con l’IA
Capitolo 4 Prompting nei Diversi Ambiti Disciplinari
Capitolo 5 Strategie Efficaci per l’Utilizzo dell’IA
Capitolo 6 Metodologie di Apprendimento Assistito
Capitolo 7 Strumenti di IA per lo Studio
Capitolo 8 L’IA nella Scrittura Accademica
Capitolo 9 Sviluppare Competenze Digitali
Capitolo 10 Etica e Responsabilità
Capitolo 11 Il Futuro dell’Università nell’Era dell’IA
Capitolo 12 Conclusioni e Risorse


La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) è già realtà nelle università: secondo un recente studio, l’89% degli studenti universitari italiani utilizza strumenti di AI, ma solo il 32% si sente in grado di utilizzare questo strumento con efficacia. Questa discrepanza evidenzia la necessità di acquisire competenze nuove e aggiornate, e questo volume nasce proprio con l’obiettivo di colmare tale divario. L’AI non è più una tendenza passeggera, ma una realtà destinata a durare. Trasforma radicalmente il modo in cui apprendiamo e lavoriamo. Il testo offre una guida completa e accessibile per capire e sfruttare l’AI in modo consapevole. Scritto con un taglio divulgativo e ricco di esempi, il libro unisce teoria e pratica per coinvolgere attivamente il lettore. Dalle basi dell’AI alle applicazioni reali, ogni concetto è spiegato con un linguaggio semplice, mentre spunti ed esercizi pratici invitano lo studente a sperimentare in prima persona. Grazie all’esperienza trentennale dell’Autore nel campo della Computer Science e dell’Innovazione Tecnologica, ogni capitolo è ricco di stimoli pensati per le esigenze degli studenti di oggi. Nel corso del libro scoprirai concretamente come l’AI possa diventare un’alleata nello studio quotidiano e uno strumento di crescita personale.


Agostino Marengo è professore universitario e ricercatore senior con oltre trent’anni di esperienza nell’applicazione di strumenti informatici ai processi aziendali, dalla formazione alla sanità. Ha coordinato numerosi progetti europei (Tempus, Horizon, Erasmus+) e ha fondato lo spin-off universitario OSEL, specializzato in soluzioni AI per la formazione online. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed è un appassionato promotore dell’innovazione come leva per la crescita aziendale.