LINGUAGGIO C 5/ED

5ed
8838668213 · 9788838668210
Il volume si propone come una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta sui principi e sulle tecniche di programmazione, il controllo del flusso di esecuzione, la rappres… Continua a leggere
43,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni
Parte A
1. Computer
2. Sistemi operativi
3. Algoritmi
4. Programmi
Parte B
5. Sequenza
6. Tipi fondamentali
7. Selezione
8. Operatori
9. Iterazione
10. Array
11. Funzioni
12. Ricerche e ordinamenti
Caso di studio I - Gestione di una sequenza
13. Stringhe
14. Puntatori
Caso di studio II - Gestione di una sequenza con uso dei puntatori
Parte C
15. Ricorsione
16. Strutture
Caso di studio III - Gestione anagrafica
17. File
Caso di studio IV - Gestione anagrafica con i file
18. Approfondimenti sui tipi e trattamento dei bit
19. I/O formattato e funzioni ad argomenti variabili
20. Tipi derivati e classi di memoria
Parte D
21. Strutture dati
Caso di studio V - Gestione di una sequenza ordinata con una lista lineare
22. Alberi
23. Preprocessore
24. Semantiche e correttezza dei programmi
Caso di studio VI - Progetto per la gestione aziendale della fatturazione
25. Programmare un Web Server
Parte E
26. Programmazione orientata agli oggetti
Parte F
27. Il Linguaggio Objective-C
28. Programmare con la Libreria di Base Objective-C
29. Costruire classi
30. Protocolli, Categorie, Introspezione ed Eccezioni Objective-C

Il volume si propone come una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare.
Particolare attenzione è posta sui principi e sulle tecniche di programmazione, il controllo del flusso di esecuzione, la rappresentazione dei dati, la definizione e l’utilizzo di funzioni e librerie, le strutture dati, le operazioni di ingresso e uscita. Per quando riguarda il C il testo è stato aggiornato allo standard C11.
La nuova edizione è anche anche un’introduzione alla programmazione orientata agli oggetti e al linguaggio Objective-C, che permette di programmare le app per iPhone, Ipad e per i computer della Apple. Grande cura è rivolta ai concetti di generalizzazione, classe, oggetto, istanza, ereditarietà e alla loro esemplificazione. Altrettanta attenzione è posta alle espressioni-messaggio proprie del linguaggio, all’impiego delle classi base già disponibili, a costruirne e utilizzarne di nuove, alla comunicazione fra le classi, ai meccanismi di delega e, non ultimo, al riutilizzo di tutto quanto si è già appreso del linguaggio C.
Il testo è corredato di oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi, tutti con soluzione sul sito internet.