INFORMATICA SANITARIA

1ed
8838674302 · 9788838674303
Questo libro è una guida all’informatica sanitaria, una scienza giovane che si studia nelleUniversità italiane da circa 10 anni. L’informatica sanitaria trova applicazione a supporto deiprocessi clinici, amministrativi e di governo delle ASL e … Continua a leggere
22,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

1.   I Concetti Di Base

2.   L’hardware

3.   Firma Digitale E Posta Elettronica Certificata

4.   Il Softwar

5.   Sistemi Di Classificazione

6.   Linguaggi Per L’integrazione

7.   Indicatori, Flussi Dati E Reporting

8.   Sistemi Informativi Sanitar

9.   Software Sanitari

10.   La Cartella Clinica Elettronica

11.   Il Fascicolo Sanitario Elettronico

12.   La Telemedicina

13.   La Privacy E Il Trattamento Dei Dati Sanitari

14.   La Sicurezza Dei Sistemi Informativ

.

 

Questo libro è una guida all’informatica sanitaria, una scienza giovane che si studia nelleUniversità italiane da circa 10 anni. L’informatica sanitaria trova applicazione a supporto deiprocessi clinici, amministrativi e di governo delle ASL e delle Aziende Ospedaliere; è considera-ta una leva strategica del management, uno strumento indispensabile per raggiungere l’efficacia,l’efficienza, l’appropriatezza delle cure e mantenere la sostenibilità del sistema salute.Il libro è rivolto agli studenti universitari, a chi deve affrontare un concorso pubblico ed aquanti   si   avvicinano   alla   materia   per   la   prima   volta.   Gli   argomenti   sono   presentati   con   unlinguaggio semplice, pur conservando il rigore formale, iniziando sempre dalle definizioni e dairiferimenti normativi, per poi passare agli approfondimenti ed agli esempi che l’autore ha trattodall’attività quotidiana, a contatto con medici ed infermieri. Per la comprensione sono suffi-cienti le conoscenze acquisite durante il percorso di studi delle scuole superiori. Questo libro è l’aggiornamento di “Sistemi Informativi sanitari”, ed. McGraw-Hill, anno2011, profondamente rivisto in ogni capitolo e ricco di nuovi argomenti, grazie alle tante segna-lazioni dei lettori.