INFORMATICA MEDICA 2/ED

2ed
8838699895 · 9788838699894
L'informatica medica è la scienza che si occupa del trattamento delle informazioni digitali a supporto dei processi clinici, amministrativi e di governo delle aziende sanitarie. Nata intorno agli anni ’90 del secolo scorso, è presto divenuta una … Continua a leggere
33,00 €
Richiedi una Copia Saggio
Richiedi informazioni

1. Concetti di base

2. Hardware

3. Software

4. Reti dati sanitarie

5. Firme elettroniche e posta certificata

6. Sistemi di classificazione e codifica

7. Standard per l'integrazione

8. Indicatori e flussi dati sanitari

9. Basi dati e sistemi di reporting

10. Sistemi informativi sanitari

11. Processi applicativi sanitari

12. Cartella clinica e dossier sanitario

13. Fascicolo sanitario elettronico

14. Telemedicina

15. Privacy e trattamento dei dati sanitari

16. Progettazione, manutenzione e sicurezza

17. Internet of Things e Big Data

18. Dati e segnali biologici

19. Concorsi pubblici ed esami di stato

20. Bibliografia

L'informatica medica è la scienza che si occupa del trattamento delle informazioni digitali a supporto dei processi clinici, amministrativi e di governo delle aziende sanitarie. Nata intorno agli anni ’90 del secolo scorso, è presto divenuta una leva strategica del management, uno strumento per promuovere l’efficacia, l’efficienza e l’appropriatezza delle cure, requisiti indispensabili per raggiungere l’universalità, l’equità e la sostenibilità del servizio sanitario. Questo libro è rivolto agli studenti universitari ed a chi intende affrontare concorsi pubblici, ma anche a quanti si avvicinano alla materia per la prima volta. Gli argomenti sono presentati con un linguaggio semplice, pur conservando il rigore formale e sono illustrati partendo dalle definizioni, con riferimenti normativi, bibliografici, schemi, figure ed esempi pratici tratti dall’attività dell’autore. Contiene più di 500 esercizi per la valutazione dell’apprendimento, numerosi temi di concorsi del Servizio Sanitario Nazionale ed un esame di Stato.

 

Alberto Rosotti è ingegnere elettronico, nato a Pesaro nel 1969. Ha pubblicato numerosi articoli di divulgazione scientifica ed ha insegnato informatica presso l’Università Carlo Bò di Urbino, l’Università Politecnica delle Marche, l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Dal 2006 lavora
per il Servizio Sanitario Nazionale, attualmente come Dirigente Sistemi Informativi.